Renumax, come Paint Regen, è un prodotto per la rimozione dei graffi dalla carrozzeria di auto e moto. È stato oggetto di importanti campagne pubblicitarie in Italia e, date le promesse, ha anche attirato moltissimi interessati.
Se siete finiti su questa pagina ci sono buone probabilità che stiate valutando anche voi la possibilità di utilizzare Renumax per sistemare i graffi della vostra auto.
Ma Renumax funziona? È davvero in grado di agire, come si vede in TV, sui graffi e farli sparire senza ricorrere al costosissimo carrozziere? E se funziona, su che tipo di graffi può intervenire? Funziona su tutte le superfici?
Parliamo di questo e di altro nella guida di oggi, dedicato ad uno dei prodotti più gettonati del momento.
Che cos’è Renumax?
Renumax è un prodotto che è stato concepito per rimuovere i graffi dalla carrozzeria, dunque una spesa che qualcuno potrebbe voler sostenere nell’ambito della manutenzione straordinaria dell’auto (anche se non si tratta di un intervento funzionale al corretto funzionamento della vettura stessa).
Secondo chi lo commercializza, come viene inoltre riportato nelle campagne pubblicitarie in TV, il prodotto sarebbe in grado di funzionare su ogni tipo di carrozzeria, nonché su ogni tipo di colore e vernice, incluse quelle metallizzate.
Viene venduto in un applicatole che ricorda, per forma e funzionalità, il lucido delle scarpe.
Secondo la pubblicità e come vedremo più in dettaglio più avanti, basterebbe applicarlo e farlo asciugare per far sparire i graffi.
Dal funzionamento simile alla pasta abrasiva
Il funzionamento, almeno da quello che è dato individuare tramite le campagne pubblicitarie e tramite lo scarnissimo materiale informativo pubblicato dall’azienda, è simile a quello della pasta abrasiva, prodotto utilizzato praticamente da sempre dai carrozzieri per rimuovere i graffi molto superficiali e che non abbiano portato via una parte considerevole di vernice.
L’applicazione è simile, anche se la pasta abrasiva è un prodotto decisamente più denso e che, al contrario di quanto avviene con Renumax, non viene pubblicizzato come prodotto in grado di rimuovere i graffi anche in profondità.
Come si applica Renumax?
Applicare Renumax è relativamente semplice:
- bisogna innanzitutto pulire per bene la zona della carrozzeria sulla quale sarà applicato il prodotto
- successivamente, togliendo il tappo all’applicare, dovremo cospargere l’area del graffio e strofinare con delicatezza, sempre attraverso l’applicatore, per pochi secondi
- non ci sarà altro da fare poi che aspettare che il prodotto si asciughi
Secondo il produttore di Renumax, non servirebbe altro per eliminare graffi dalla carrozzeria, anche se molto estesi.
Compra in Renumax in Offerta su Amazon!
Su quali superfici si può applicare Renumax?
Renumax si può applicare su tutte le superfici a carrozzeria, tra le quali:
- automobili, anche su superfici curve come gli specchietti
- barche, anche se ricoperte di vernici particolari
- motociclette, nelle parti carenate
- motorini, sempre soltanto sulle parti carenate
Inoltre il prodotto garantirebbe gli stessi risultati su qualunque tipo di colore, inclusi anche il bianco e i colori metallizzati. Non ci sono notizie dal produttore per quanto riguarda le vernici opache.
Renumax funziona? Può rimuovere i graffi?
In realtà la risposta a questo quesito ci viene fornita già nella televendita che riguarda il prodotto:
- in sovraimpressione, anche se in carattere piuttosto piccolo e magari poco leggibile, c’è indicato “da utilizzare su graffi superficiali”
- in aggiunta si ammette che i risultati mostrati in TV sono “parzialmente simulati”
È lo stesso produttore dunque a informarci su quali sono i frangenti nei quali Renumax può esserci davvero d’aiuto.
I graffi devono essere superficiali e non profondi e il prodotto non è in grado di funzionare nelle condizioni che vengono mostrate durante la televendita.
Chi si aspettava dunque di risparmiare centinaia di euro evitandosi una riparazione con riverniciata particolarmente costosa dal carrozziere, rimarrà deluso: Renumax è per stessa ammissione dell’azienda che lo commercializza incapace di intervenire su graffi profondi.
L’impresa, infatti, sa che il suo prodotto non può purtroppo riparare gravi danni che necessitano necessariamente dell’intervento del carrozziere, tuttavia può essere un ottimo modo per intervenire su inestetismi e difetti della vernice non eccessivamente irrecuperabili.
Quanto costa Renumax?
Renumax costa 49,99 euro a flacone, offerta all’interno della quale è incluso anche Smart Polish, prodotto per restituire lucentezza e brillantezza alla carrozzeria.
Talvolta sono presenti in TV delle offerte che permettono, allo stesso prezzo, di portarsi a casa due flaconi.
Compra in Offerta su Amazon: Clicca Qui!
Conviene acquistare Renumax?
Renumax pare dunque offrire risultati migliori delle paste abrasive classiche, che vengono utilizzate dai carrozzieri e che potremmo utilizzare anche per conto nostro a casa.
Abbiamo di fronte due prodotti: il primo, Renumax, costa 49,90, l’altro invece, la pasta abrasiva, parte dai 5 euro a tubetto, per arrivare al massimo ai 20–25 euro per i prodotti più professionali e che sono in genere utilizzati per gli yacht e per le imbarcazioni.
La differenza di prezzo è molto importante, soprattutto se paragonata all’efficacia dei due prodotti, che almeno secondo i test più recenti sembrerebbe piuttosto simile.
Naturalmente è necessario provare per poter verificare la veridicità delle affermazioni che potete trovare online: partite comunque dal presupposto che Renumax per correttezza nei confronti del cliente afferma di non cercare di sanare graffi eccessivamente drastici.
In tal caso potreste restare soddisfatti del vostro acquisto più che se aveste comprato un altro prodotto.
Quali sono i vantaggi di Renumax rispetto alla pasta abrasiva?
Una delle differenze è che la normale pasta abrasiva non è in genere dotata di applicatore, ma essendo più densa può essere comunque spalmata facilmente aiutandosi con un po’ di ovatta.
L’applicatore di Renumax può essere leggermente più facile da usare per superfici molto curve, anche se proprio come l’ovatta e la pasta abrasiva stesa a mano ha problemi ad entrare nelle aree meno raggiungibili e negli anfratti più stretti della carrozzeria.
In caso di danno importante serve comunque il carrozziere
Nel caso in cui il danno patito dalla nostra auto fosse importante, nel caso ad esempio in cui fosse visibile la base nera della carrozzeria, sarà necessario far valutare l’entità del danno e far preventivare la spesa da un bravo carrozziere.
Si tratta di un passo imprescindibile per chi voglia recuperare dubito l’aspetto e la funzionalità della propria vettura, senza la necessità di spendere 50 euro (che comunque pochi non sono) in un prodotto che per stessa ammissione del produttore non può sistemare che graffi molto superficiali.
Sta anche a voi capire qual è la gravità del graffio o dei graffi che deturpano la vostra auto o la vostra moto.
Dove si acquista Renumax?
Renumax è acquistabile soltanto durante la Televendita in televisione, oppure contattando il numero di telefono segnalato online e in tv, il quale dovrebbe essere attivo ad orari di ufficio per raccogliere gli ordini.
Non ci sono altri canali attraverso i quali può essere acquistato il prodotto.